Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Mancano pochi giorni alla scadenza per la presentazione delle domande di borsa di studio riservate agli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti e ai loro figli.
Il termine ultimo per inviare le richieste è fissato al 15 maggio 2025.
Possono partecipare ai due bandi di concorso:
Gli importi massimi delle borse di studio variano in base alla categoria del beneficiario e al tipo di percorso formativo. L’importo erogabile previsto per gli iscritti è pari alle spese sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro - che salgono a 4.000 euro nel caso di frequenza di un corso universitario, dottorato di ricerca o master svolto all’estero
I figli dei professionisti potranno beneficiare di importi compresi tra 1.500 euro previsti per chi ha conseguito la licenza di scuola media inferiore e 3.500 euro per chi invece frequenta l’Università.
In caso di frequenza, anche parziale, di scuole o università estere durante l’anno scolastico/accademico 2022/2023, l’importo della borsa di studio è pari al 50% delle spese documentate con un minimo di:
Le domande dovranno essere inviate alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti, mediante PEC (servizio.supporto@pec.cnpadc.it) o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo – Via Mantova, 1 – 00198 ROMA.
Alla domanda devono essere allegati tutti i documenti richiesti e le autocertificazioni redatte utilizzando l’apposita modulistica predisposta dalla Cassa e disponibile nei due bandi di concorso.