1 ottobre 2025
AgenziaEntrate - ade - agenzia - entrate
1 ottobre 2025

Ore 09:22 - Discarico automatico delle cartelle esattoriali: cosa cambia dal 2026

Dal 1° gennaio 2026, le cartelle esattoriali non riscosse da cinque anni verranno “scaricate” automaticamente: l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, dopo tentativi infruttuosi (pignoramenti, fermi, ipoteche), restituirà al creditore (Comuni, Regioni, ecc.) le posizioni ritenute inesigibili. Non si tratta di cancellazione immediata, ma di trasferimento di competenza: l’ente potrà decidere tra archiviazione o affidarsi a operatori privati. L’automatismo semplifica e accelera l’iter burocratico, evitando valutazioni soggettive e riducendo il “magazzino” di oltre mille miliardi di euro. Resteranno in gestione solo i crediti realisticamente recuperabili (circa 100 miliardi), mentre falliti, cessati, deceduti senza eredi, nullatenenti, grave disagio economico e micro-debiti verranno definiti inesigibili.

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy