3 ottobre 2025
Digitale
3 ottobre 2025

Ore 12:00 - INPS, CU 2026: maggiori aliquote o rinuncia alle detrazioni, domande dal 15 ottobre

Per il periodo d’imposta 2026, i beneficiari di prestazioni pensionistiche/previdenziali che desiderano l’applicazione della maggiore aliquota degli scaglioni annui di reddito e/o la rinuncia totale o parziale alle detrazioni di cui all’art. 13 TUIR devono comunicarlo annualmente all’INPS. Le richieste sono acquisite dal 15 ottobre 2025 tramite il servizio online “Dichiarazione per il diritto alle detrazioni d’imposta per reddito e per carichi di famiglia” disponibile su inps.it. In assenza di comunicazione, l’INPS, quale sostituto d’imposta, applica le aliquote per scaglioni e riconosce le detrazioni sulla base del reddito erogato. È interesse del contribuente indicare anche i figli a carico nel periodo di riferimento, anche se percepisce l’Assegno unico universale (AUU) (ris. AE n. 55/E del 3/10/2023), così da consentire un CU 2026 con prospetto familiari corretto e la giusta attribuzione delle spese agevolate nella precompilata. Come chiarito dalla circ. AE n. 6/E del 29/05/2025, i figli rilevano anche senza detrazione specifica o se superano i requisiti anagrafici dell’art. 12 TUIR.

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy