Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Procede la campagna vaccinale e i risultati sembrano esser confortanti. Nonostante le diverse opinioni la percentuale di persone che inizia e termina il ciclo aumenta giorno per giorno.
In precedenza, il Commissario straordinario all’emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo, si era definito entusiasta dell’andamento della campagna di vaccinazione in Italia, definendo la popolazione vicina ormai all’immunità di gregge.
Il Report Vaccini Anti COVID-19, attualmente, certifica che sono state superate 80 milioni di dosi somministrate, nel dettaglio sono state 80.293.447 con una percentuale dell’87.4%.
È terminata l’attesa del via libera alla terza dose, la quale ha ottenuto l’ok dall’Agenzia Italiana del Farmaco. Secondo quanto comunicato, la priorità della campagna vaccinale rimane il raggiungimento di un’elevata copertura con il completamento dei cicli attualmente autorizzati per ridurre la circolazione del virus, lo sviluppo di varianti e, prevenire efficacemente l’insorgenza di patologia grave e di decessi. Pertanto, per la dose aggiuntiva si prevede di somministrare uno dei due vaccini a mRNA autorizzati in Italia (Pfizer e Moderna).
Nel dettaglio, i due vaccini sono resi disponibili: