10 aprile 2021

Draghi: “è importante che la nuova compagnia aerea ITA parti immediatamente”

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in una conferenza stampa a palazzo Chigi, riferendosi alla trattativa con Bruxelles nella quale i ministri Franco, Giovannini e Giorgetti sono impegnati e in cui si sta valutando il progetto della compagnia aerea Alitalia; ha esposto la volontà dell’Italia di non accettare asimmetrie ingiustificate e discriminazioni arbitrarie da parte dell’Ue.

“Le trattative hanno subìto un forte rallentamento negli ultimi giorni per alcune richieste di discontinuità dell’Antitrust Ue che la delegazione italiana ritiene fortemente penalizzanti come quella di modificare il perimetro aziendale della newco o di cedere fino alla metà degli slot all’aeroporto di Milano Linate. Sacrifici che secondo noi sono maggiori di quelli imposti ad altri vettori europei come Lufthansa e Air France per ricevere in cambio miliardi di euro di aiuti di Stato. Su Alitalia pendono due indagini comunitarie su 1,3 miliardi di prestiti ponte erogati nel 2017 e 2019” spiega Draghi.

Il premier ha esposto quanto sia importante in questo momento focalizzarsi sulla creazione di una nuova società, ITA (Italia Trasporto Aereo), la quale inevitabilmente non potrà avere una continuità con il passato. Il premier si è mostrato dispiaciuto per la perdita del nome Alitalia mentre per la questione del logo afferma come non sia stata ancora presa una decisione definitiva. Infine ha sottolineato quanto sia fondamentale che la nuova compagnia aerea parta immediatamente, prima dell’inizio della stagione estiva e che non necessiti di sussidi.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy