4 maggio 2021

Gentiloni: “il rilancio economico italiano sarà forte”

Il commissario UE, Paolo Gentiloni, ha evidenziato che nella seconda metà dell’anno potrebbe verificarsi l’auspicata ripresa economica europea, soprattutto per mezzo del Recovery Plan.

In relazione all’Italia, Gentiloni, mostra uno spiccato ottimismo, infatti potrebbe esserci un rilancio economico a lungo termine, attraverso l’utilizzo adeguato dei fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e del Recovery Plan. Il governo deve ristrutturare alcuni meccanismi che, fin ora, non hanno contribuito allo sviluppo del Paese. In particolare, bisogna attuare delle riforme in ambito fiscale e in ambito giudiziario, per esempio, diminuendo i tempi del processo civile in modo da equivalersi alla media europea. Inoltre, si sottolinea la necessità di riformare le politiche attive sul lavoro, la pubblica amministrazione e gli investimenti e gli appalti in relazione all’economia.

Tra l’altro, Gentiloni rende noto che il fine del Pnrr è quello di rinnovare il Paese in modo concreto, seguendo i tempi e le modalità dettate dalla Commissione europea, che in caso contrario non erogherà le risorse.

Infine, si evidenzia che il governo italiano è riuscito a presentare il proprio piano alla Commissione di Bruxelles, entro il 30 aprile, data della scadenza. Per tale motivo, il 13% delle risorse totali, pari a decine di miliardi di euro, potrebbe essere erogato nei mesi estivi. L’Italia dovrà essere in grado di investire in modo adeguato le risorse europee cercando di non commettere gli errori del passato.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy