Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
I dati dell’Istat evidenziano una crescita congiunturale dei flussi commerciali con l’estero dovuta ad un aumento delle importazioni (+1,4%) e delle esportazioni (+0,3%). Si registra un aumento delle vendite verso le aree Ue pari al 1,2% mentre l’export verso i mercati extra Ue è in diminuzione (-0,6%).
In particolare tra dicembre 2020 e marzo 2021, rispetto al trimestre precedente, si evidenzia una crescita dell’export e dell’import, rispettivamente equivalenti a +0,2% e +2,7%.
La contrazione delle vendite verso i mercati extra Ue (-7,2%) e quelle l’area Ue (-1,8%) hanno determinato una flessione su base annua dell’export pari al 4,4% rispetto al -8,5% di gennaio. Si segnala una flessione dell’import dell’1,6% rispetto al -11,6% di gennaio a causa del calo degli acquisti dell’area extra Ue (-3,1%) e dell’area Ue (-0,5%) che risulta più contenuto.
La diminuzione tendenziale dell’export riguarda i seguenti settori:
Infine, nel mese di febbraio 2021 i prezzi all’importazione registrano un aumento dello 0,9% su base mensile e un calo dello 0,7% su base annua.