Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nelle ultime settimane il mercato mondiale delle materie prime sembra esser stato caratterizzato da un potente rally.
Quando parliamo di rally, in ambito economico-finanziario “rialzo”, facciamo riferimento all’aumento sostenuto dei prezzi che si verifica successivamente a un periodo di stasi o di declino. Le materie prime, definite anche commodities, invece, sono costituite da tutti quei materiali che rappresentano la base per la fabbricazione e la produzione, attraverso processi industriali e lavorazioni, di altri beni.
Il mercato mondiale delle commodities è stato caratterizzato da un forte incremento dei prezzi, soprattutto per quelle materie prime essenziali alla ripartenza economica.
Alcune di riferimento, sono:
La situazione mondiale è fortemente contrassegnata da una fase di transizione dedicata alla ripresa post-pandemia. In riferimento a ciò, nell’incremento dei prezzi delle materie prime hanno ricoperto un ruolo notevole la crescita della spesa pubblica e la rivoluzione ecologica.
Le prospettive generali sui prezzi delle materie prime fanno riferimento all’inizio di un “super ciclo” anche se i pareri sono molto contrastanti. La durata di questo incremento, infatti, è in discussione ma non c’è dubbio sull’idea che esso rappresenti un piccolo segnale di ripresa economica.