Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La scuola è il primo luogo di formazione, il punto di partenza di un lungo percorso di crescita e sviluppo. Il mondo e il mercato del lavoro stanno cambiando e la scuola non può restare indietro, in tal proposito, il Governo italiano stanzia oltre 100 milioni di euro per accrescere le competenze di studenti e insegnanti.
Con decreto del Ministro dell’istruzione 30 aprile 2021, n.147, è stata definita la destinazione delle risorse del Piano nazionale per la scuola digitale per l’anno 2021. L’investimento, nel decreto, è pari a 66 milioni di euro, a cui sono da aggiungere altri 35 milioni che saranno dedicati alla formazione dei docenti e del personale scolastico, per un totale di 101 milioni di euro destinati alla rivoluzione della scuola.
Il Piano Nazionale Scuola Digitale è un pilastro fondamentale de La Buona Scuola (Legge 107/2015). In una descrizione generale, esso è caratterizzato da una visione operativa che rispecchia l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.
Nella distribuzione delle risorse stanziate con il decreto suesposto sarà rivolta particolare attenzione agli spazi laboratoriali, al potenziamento delle competenze digitali STEAM e ai percorsi formativi per il personale scolastico. Nel dettaglio: