28 maggio 2021

Spesa sociale e sanitaria: nel 2020 sono state quelle più elevate

In un contesto già segnato da un profondo rallentamento dell’economia italiana, lo scoppio dell’emergenza sanitaria ha comportato lo scorso anno una caduta del Pil dell’8,9 per cento, la percentuale più alta registrata fino ad ora. Inoltre, il Paese ha affrontato una spesa immane per le prestazioni sociali e sanitarie, a documentarlo è la Corte dei conti nel suo bilancio economico.

Il Rapporto riprende i principali temi di finanza pubblica, rivolgendo particolare attenzione ai settori più coinvolti dalla crisi emergenziale di questi mesi e dalle misure adottate dal Governo per affrontarla. Emerge non solo il debito pubblico, ma soprattutto la quantità di denaro che è stata spesa in merito al sociale e al sanitario.

Lo sforzo dell’ultimo anno è stato gigantesco, e i dati lo dimostrano: quasi 400 miliardi sono stati spesi, solo nell’anno della pandemia, per le prestazioni sociali. Per la spesa sanitaria, invece, la quota ammonta 123,5 miliardi (+ 6,7% rispetto al 2019).

Questi risultati oltre a dimostrare quanto è stato difficile per la nostra Nazione affrontare una situazione emergenziale improvvisa, rendono noto come i servizi attivi in passato siano stati sempre poco efficienti sia a livello ospedaliero che ambulatoriale, per tale motivo, vi è esortazione nel mantenere elevata l’attenzione sul tema delle risorse da destinare al settore, regione per regione.

Nel 2020 il saldo primario è crollato, la nazione italiana è stata caratterizzata da un saldo negativo del 6 per cento dovuto alle misure discrezionali e, all’aumento delle spese contemporaneo alla diminuzione delle entrate.

Il rapporto tra il debito pubblico e il Prodotto Interno Lordo è aumentato al 155,8% con un incremento di 21,2 punti percentuali rispetto al 2019.

È importante sottolineare che nonostante questi dati non siano positivi, sarà possibile rimettere in moto il Paese solo creando un contesto più trasparente ed efficiente con le riforme su giustizia, pubblica amministrazione, ammortizzatori sociali e fisco. L’uscita dalla crisi non è impossibile, e anche la Corte dei conti fa affidamento sulle nuove importanti misure implementate dal Governo.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy