12 maggio 2021

Talent Garden: “la tecnologia può essere nostra alleata”

Nella società odierna la tecnologia e le start up italiane occupano un ruolo sempre più centrale, come viene evidenziato da Davide Dattoli, CEO e co-funder di Talent Garden, una società con sede a Milano, che sta sviluppando e gestendo uno dei più grandi network di coworking e che dispone di più di 20 campus in Europa.

Talent Garden nasce dal bisogno di un gruppo di amici di creare una prassi di lavoro condivisa in modo da sviluppare le proprie capacità. Il punto di forza della società è la collaborazione tra professionalità diverse che permette uno scambio e un arricchimento di informazioni, e, di conseguenza, una crescita sia umana che professionale. La società, però, non può essere paragonata a Silicon Valley, che sorge nella San Francisco Bay Area e ospita numerose start-up e società specializzate in tecnologia, tra cui Apple, Facebook e Google. Dattoli, sottolinea infatti, che l’Italia e l’Europa sono divisi, per cui ognuno rimanendo nella propria città riesce ad entrare in contatto con gli altri utilizzando proprio Talent Garden.

Per quanto concerne l’Italia, sul piano delle startup risulta essere indietro, rispetto ad altre realtà europee, ma il problema non risiede nei costi quanto nella cultura. E’ necessario, innanzitutto, insegnare nelle scuole nozioni di imprenditoria e competenze digitali, e, in seguito, creare dei modelli funzionali che consentano alle start-up di crescere.

In merito al fondo Next Generation Eu, si sottolinea come rappresenti un’opportunità per coinvolgere i giovani nella creazione del futuro del Paese e delle innovazioni, attraverso progetti strategici che permettano la creazione di realtà innovative. Per consentire uno sviluppo tecnologico, è fondamentale incentivare due punti, ovvero le competenze ed una pubblica amministrazione digitale che permetta di relazionarsi con i cittadini in modo veloce ed efficiente.

In merito allo smart working, conseguenza della pandemia e delle misure restrittive, si sottolinea come possa essere utilizzato come una risorsa a lungo termine per modificare il modo di lavorare. Ad oggi, il mondo odierno, è interconnesso, per cui si devono ampliare le grandi alleanze mondiali per affrontare nel miglior modo possibile dei temi chiave. La globalizzazione, influisce, inevitabilmente, anche sul mondo dell’informazione, per tale motivo si rende necessario una collaborazione tra le piattaforme tecnologiche e gli Stati.

In conclusione, il CEO di Talent Garden, riferendosi ai giovani che intendono mettersi in gioco, consiglia di investire nella tecnologia e nell’innovazione digitale, collaborando con persona valide e cercando di attribuire, al proprio progetto locale, un carattere internazionale.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy