26 maggio 2021

Unione Europea e AstraZeneca: richiesta una sanzione per ritardi e violazione del contratto

Si accende la battaglia legale tra l’Unione europea e AstraZeneca, secondo l’accusa la multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese avrebbe consegnato nel primo trimestre del 2021 solo il 25% della quantità di dosi stabilite nel contratto concluso a settembre 2020.

Secondo quanto esposto dall’Unione europea, AstraZeneca avrebbe commesso una “manifesta violazione” del contratto tra loro pattuito per la consegna dei vaccini anti-Covid ai Paesi membri. Questa violazione sarebbe avvenuta dirottando cinquanta milioni di dosi verso Paesi terzi, non adempiendo al rapporto contrattuale.

Il legale, Rafael Jeffareli, rappresentante dell’Unione europea ha affermato che la multinazionale non avrebbe utilizzato tutti gli strumenti a disposizione per soddisfare gli accordi stabiliti nel contratto di fornitura, favorendo allo stesso tempo il rifornimento del Regno Unito a discapito del mercato dell’area euro.

In tribunale, infatti, è avanzata la richiesta europea:

  • una sanzione pari almeno a 10 milioni di euro per ogni violazione di contratto accertata, e in aggiunta 10 euro a dose per ogni giorno di ritardo, se le scadenze per la consegna del vaccino non verranno rispettate.

Non manca l’affermazione della controparte, infatti, la multinazionale nega di non aver adempiuto ai propri obblighi. Contestando soprattutto l’affermazione con cui le si imputa la condizione di non aver effettuato lo sforzo necessario per adempiere a quanto stabilito.

Rammentiamo che lo scorso 26 aprile AstraZeneca è stata citata in giudizio dalla Commissione Europea, la cui intenzione era quella di assicurarsi la consegna delle dosi stabilite, in seguito ad una serie di ritardi.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy