3 aprile 2020

Caro Direttore...

Caro Direttore
Voglio condividere con te una mia perplessità che riguarderà sicuramente molti colleghi. Il bonus di 600 euro per noi commercialisti è subordinato ad alcuni limiti reddituali tra cui, per coloro che hanno prodotto nell’anno 2018 redditi tra 35.000 e 50.000 euro, è necessaria anche una riduzione dello stesso reddito che si verifichi nel primo trimestre 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ora chi fattura le prestazioni soprattutto a forfait, una volta all’anno o al massimo semestralmente, cosa che avviene solitamente a partire dal mese di giugno, poiché sia nel primo trimestre 2019 che nel primo trimestre 2020 ha prodotto un reddito pari a zero ovvero non c’è decremento nel reddito del primo trimestre 2020 rispetto al primo trimestre 2019, si trova nella condizione di non poter beneficiare del bonus. E comunque per tutti i colleghi che non rispettano gli altri parametri il legislatore e soprattutto i nostri rappresentanti di categoria ritengono che questi riusciranno a produrre gli stessi redditi dell’anno 2019 o redditi comunque in grado di poter sopportare le normali esigenze finanziarie non tanto della gestione dell’attività professionale quanto delle normali esigenze della vita quotidiana?
Un caro saluto a tutti.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy