A partire dal 1° gennaio 2019, è attualmente previsto l’obbligo di fatturazione elettronica nelle operazioni tra privati. A tal proposito il Consiglio nazionale ha organizzato, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, un incontro formativo di carattere eminentemente operativo, al fine di illustrare le modalità tecniche di utilizzo dei servizi messi a disposizione dell’Agenzia per l’assolvimento del predetto obbligo.
L’evento si terrà
il 18 settembre 2018, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso la sede del Consiglio nazionale e sarà trasmesso in diretta streaming a beneficio di tutti gli Ordini territoriali.
Coloro che fossero interessati a partecipare presso la sede del Consiglio, dovranno registrarsi (se non l’avessero già fatto in precedenza) al sito:
https://www.fpcu.it/Registrazione/Registrazione.aspx
e prenotarsi al link:
https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=9999&IDEvento=351771
Gli Ordini interessati ad aderire gratuitamente alla trasmissione via streaming dovranno provvedere all’accreditamento dell’evento e scegliere una sala dove proiettare la trasmissione. Il link al quale collegarsi sarà comunicato via mail, entro le 8:00 del giorno stesso.
Di seguito il programma dell’evento a cui prenderanno parte, tra gli altri, i rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate che hanno curato sin dall’inizio l’implementazione del processo di fatturazione elettronica tra privati.
Relazioni:
- Regole generali in materia di fatturazione elettronica;
- I servizi messi a disposizione dall’ Agenzia delle Entrate all’ interno del portale “Fatture e Corrispettivi”;
- L’App e la procedura stand alone per la fatturazione elettronica;
- L’area tematica, la guida e i link dove trovare le informazioni;
- La delega al professionista per l’utilizzo dei servizi all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi” e gli interventi evolutivi in corso sui servizi finalizzati a supportare il lavoro dei professionisti delegati.