Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, tramite l’informativa n. 105/2025, rende noto che è stato pubblicato il documento "Il ruolo del Commercialista in materia di privacy e protezione dei dati (Reg. UE 2016/679): la valutazione della conformità al GDPR", a cura della Commissione “Privacy - Iscritti”.
Si tratta di una guida pratica che pone l’accento sul crescente coinvolgimento dei professionisti, e in particolare dei commercialisti, nel supporto alle imprese per l’adeguamento alla normativa europea sulla privacy.
Il documento individua i principali strumenti e metodi per accompagnare le organizzazioni nel percorso di compliance, evidenziando come i commercialisti rivestano un ruolo centrale non solo consulenziale ma anche operativo, in qualità di auditor, esperti di sistemi gestionali o persino Data Protection Officer (DPO).
Nel contesto del GDPR, al commercialista è richiesto un impegno crescente in termini di:
Il documento sottolinea che, per essere pienamente efficaci, i commercialisti devono integrare competenze giuridiche, organizzative e informatiche. È questa multidisciplinarità a renderli figure strategiche in grado di gestire la compliance non solo come adempimento, ma come leva per la governance dei dati.
Tra i punti di forza del documento: l’inclusione di esempi di modulistica, checklist operative, riferimenti agli standard internazionali più aggiornati e uno schema metodologico ispirato al ciclo PDCA (Plan – Do – Check – Act), oggi fondamentale nella gestione della conformità e della sicurezza.
>>>>>>> Scarica qui l’informativa e i vari allegati. <<<<<<<<<