27 luglio 2019

Commercialisti, restano immutate le procedure di comunicazione all’Inps

Cunsolo: “Nessuna novità con il messaggio n. 2819 dell’Istituto”

Con il messaggio 2819, Inps comunica che i professionisti che intendono svolgere attività in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge n. 12/1979, e operare quali intermediari nei confronti dell’Inps.

Roberto Cunsolo, Consigliere nazionale tesoriere dei commercialisti con delega al lavoro afferma che: “In relazione al messaggio n. 2819 dell’Inps, con il quale si illustra il procedimento per gli avvocati e i dottori commercialisti ed esperti contabili che intendono svolgere attività in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale previste dall’art. 1 comma 1 della L. 12/1979 ed essere quindi abilitati a operare come intermediari dell’Istituto, specifichiamo che per quanto riguarda la nostra professione non cambia nulla. L'elenco degli iscritti continuerà infatti ad essere aggiornato e/o modificato tramite le comunicazioni ufficiali che gli Ordini territoriali della categoria effettuano ogni volta che c'ė un nuovo iscritto o in caso di sospensioni o radiazioni”.

Cunsolo, sottolinea come sia “infondata l’ipotesi circolata in questi giorni che, in virtù del messaggio dell’Inps, spetti ai singoli iscritti, e non più agli Ordini territoriali, l’aggiornamento dell’elenco degli abilitati. Resto inteso che rimangono invariate le comunicazioni di cui alla legge 12/1979 e le richieste di PIN Inps. L’Inps stesso sta fornendo in queste ore chiarimenti di analogo tenore ai colleghi commercialisti che ne stanno facendo richiesta”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy