Enti locali, parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2019 – 2021
Il documento, messo a disposizione dal Consiglio nazionale dei commercialisti, è redatto in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali
Roma, 23 novembre 2018 – Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2019 – 2021”. Il documento è aggiornato con le normative in vigore al 31 ottobre di quest’anno e verrà ulteriormente aggiornato nel caso di sostanziali modifiche della normativa relativa al bilancio di previsione.
Nella premessa al documento si sottolinea come lo schema di parere è predisposto nel rispetto della parte II “Ordinamento finanziario e contabile del D. Lgs. n.267/2000 «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali» (TUEL), dei principi contabili generali e del principio contabile applicato 4/2, allegati al D.Lgs. 118/2011. Per la formulazione del parere e per l’esercizio delle sue funzioni l’organo di revisione può avvalersi dei primi tre principi di vigilanza e controllo emanati dal CNDCEC. Per il riferimento all’anno precedente sono indicate le previsioni definitive 2018.
Il documento è composto da un testo word con traccia del parere dell’organo di revisione corredata da commenti in corsivetto di colore azzurro e da tabelle in formato excel editabili sia direttamente nel file del parere che compilabili nel file excel allegato.
Scaricabile dal sito del Consiglio nazionale dei commercialisti (www.commercialisti.it), il documento non è vincolante, ma si pone come valido supporto pratico all’attività di verifica e controllo dei professionisti.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.