Il lavoro degli extracomunitari è una risorsa o un costo per il nostro Paese? A questa domanda tenteranno di dare una risposta i relatori del convegno nazionale “Commercialista del lavoro”, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, che si svolgerà il 19 e il 20 novembre a Roma presso il Grand Hotel Plaza in via del Corso 126.
L’obiettivo dell’evento è quello di fotografare la situazione attuale del lavoro svolto dagli extracomunitari anche alla luce del rapporto annuale presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali lo scorso luglio.
I lavori del 19 novembre saranno aperti dal Presidente dei Commercialisti, Massimo Miani, e saranno organizzati da due tavole rotonde. La prima tavola sarà caratterizzata da un “Confronto con la politica” (ore 15.30-17.30), verrà introdotta da Roberto Cunsolo, Consigliere Nazionale dei Commercialisti delegato Area economia e fiscalità del lavoro, e moderata dal Direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano.
Parteciperanno l’onorevole Francesca Puglisi, Sottosegretario Ministero del Lavoro; l’onorevole Claudio Cominardi (M5S), Commissione Lavoro Camera; l’onorevole Claudio Durigon (Lega), Commissione Lavoro Camera; la senatrice Annamaria Parente (Italia Viva), Commissione Lavoro Senato; la senatrice Roberta Toffanin (Forza Italia), Commissione Lavoro Senato.
Alla seconda tavola rotonda “Confronto con i tecnici” (ore 17.30-19), moderata da Lorenzo Di Pace (commercialista romano), parteciperanno Maria Sandra Petrotta, Direzione centrale Entrate INPS; Antonio Allegrini, Ispettorato Nazionale del Lavoro; Michele Farina, commercialista in Roma.
I lavori riprenderanno mercoledì 20 novembre con la terza e ultima tavola rotonda dedicata a “Salario minimo, rappresentanza sindacale e nuove forme di lavoro” (ore 9.30-12.30), introdotta da Cinzia Brunazzo, Direttore del Comitato scientifico del gruppo ODCEC Area Lavoro (Ordine commercialisti Rimini), e moderata dalla giornalista Simona D’Alessio.
Interverranno Domenico Garofalo, ordinario Diritto del Lavoro Università "Aldo Moro" di Bari, su “Le novità regolative del lavoro su piattaforma”; Giampiero Proia, ordinario Diritto del Lavoro Università degli Studi Roma Tre su “Salario minimo legale, problemi e prospettive”; Lucia Valente, ordinario Diritto del Lavoro Università La Sapienza di Roma, su “Le collaborazioni etero organizzate”; Luisella Fontanella, commercialista in Torino e componente del Comitato scientifico del gruppo ODCEC Area Lavoro.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata