29 giugno 2019

Tracciamo una strada per lo sviluppo della Locride

Si è svolto ieri, presso la scuola elementare I.C. Corrado Alvaro San Luca-Bovalino, il convegno «Tracciamo una strada per lo sviluppo della Locride».

Il convegno, che ha preso ufficialmente avvio con i saluti del sindaco di San Luca Bruno Bartolo, ha avuto quale obbiettivo principale l’individuazione e la proposizione di nuove idee per la crescita economica del territorio, da condividere e mettere in pratica con tutti gli attori protagonisti.

Il convegno, fortemente voluto e organizzato dal comune di San Luca in collaborazione con diverse istituzioni della Locride, ha visto protagonisti i commercialisti della territorio che, sempre attenti e sensibili a queste tematiche, hanno messo a disposizione non solo le proprie competenze ma anche la fitta rete di relazioni con gli altri professionisti e le varie istituzioni.

Questo gli ha consentito di radunare un autorevole tavolo tecnico, grazie al quale sono state individuate le misure più opportune da attuare per garantire al territorio un concreto percorso di crescita e di riscatto sociale.

La tavola rotonda - coordinata dal vicepresidente dell’ODCEC di Locri Francesco Scordino - ha visto partecipare esperti di fisco, lavoro e comunicazione, tra questi:
  • il Direttore Antonio Gigliotti;
  • il massmediologo e consigliere comunale Klaus Davi;
  • il Presidente di CNPR (Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali) Luigi Pagliuca;
  • il docente di Politica Economica per lo sviluppo presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Domenico Marino;
  • il Presidente della Federazione degli Ordini del Commercialisti ed Esperi Contabili di Calabria e Basilicata, Domenico Arcuri;
  • il Presidente dell’ODCEC di Locri, Ettore Lacopo;
  • il consigliere della Fondazione Corrado Alvaro, Ilario Ammendolia;
  • il consigliere dell’ODCEC di Locri, Annalisa Certomà.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy