Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Consiglio di Stato, pronunciandosi definitivamente, con sentenza n. 9408 depositata il 22.11.2024, respingendo l’appello dell’Ordine dei dottori commercialisti ha confermato il giudizio di primo grado del Tar del Lazio secondo il quale è legittima l’iscrizione dell’Associazione nazionale tributaristi Lapet nell’elenco delle associazioni, tenuto dal Ministero delle imprese e del made in Italy, che hanno autorizzato i propri iscritti a utilizzare il “riferimento all’iscrizione come marchio/attestato di qualità dei servizi offerti” ai sensi della Legge n. 4/2013.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente nazionale Roberto Falcone, appena riconfermato nella sua carica durante l’Assemblea nazionale tenutasi a Firenze lo scorso 21 novembre, nell’apprendere del deposito della sentenza. Il Presidente ha infatti precisato che “il Consiglio di Stato ha condiviso pienamente le nostre tesi tra l’altro già accolte in primo grado dal Tar Lazio circa la piena legittimità dell’iscrizione della Lapet nell’elenco tenuto dal Ministero delle imprese e del made in Italy ai sensi della Legge n. 4/2013”
Ma la soddisfazione del Presidente scaturisce anche nel riscontrare, dalle motivazioni della sentenza, il fatto che il Consiglio di Stato, condivida e ribadisca con la Lapet, i principi: