Si è svolto ieri un incontro in Senato tra rappresentanti della Consulta parlamentare dei Commercialisti (il coordinatore dell’organismo Sen. Andrea De Bertoldi – FDI, Sen. Emiliano Fenu – M5S, Sen. Gilberto Pichetto Fratin – FI, Sen. Donatella Conzatti - IV, On.le Umberto Buratti – PD), i vertici del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili (Presidente Massimo Miani e Vicepresidente Giorgio Luchetta) e i Presidenti delle Associazioni di categoria ADC (Maria Pia Nucera), AIDC (Andrea Ferrari), ANC (Marco Cuchel) e UNGDCEC (Matteo De Lise).
Oggetto della riunione, un confronto sulle motivazioni dello sciopero previsto dal 14 al 22 settembre proclamato dalla categoria e la richiesta alla Consulta di rappresentare le stesse presso i rispettivi Gruppi e presso il Governo.
Tali istanze hanno trovato un positivo accoglimento e vi è stato l’impegno a sostenere le ragioni dei commercialisti in favore
dell’eliminazione delle sanzioni sui versamenti dal 20 agosto al 30 settembre
di una moratoria sui termini per le richieste dei benefici economici a fondo perduto
di uno spostamento dei termini per il bonus sanificazione
dell’istituzione presso il Mef di un tavolo permanente di consultazione sulla riforma tributaria, sul contenzioso tributario e sui provvedimenti fiscali in elaborazione
A margine dell’incontro, i rappresentanti del Consiglio Nazionale e una delegazione sindacale è stata ricevuta dal Presidente della Commissione Finanze del Senato Luciano D’Alfonso, il quale ha ribadito l’impegno affinché le istanze che sono state rappresentate nell’incontro siano veicolate sostenute presso i decisori.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.