Assegnazioni agevolate, il fisco chiarisce: l’IVA si calcola senza agevolazioni
Le assegnazioni di beni ai soci, pur se agevolate, restano soggette alle regole ordinarie IVA. La base imponibile non può essere calcolata sul valore catastale ma sul costo di acquisto o di costruzione, comprensivo delle spese incrementative e al netto del deperimento del bene, secondo i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate
Autore: Giovanni Riccio
Ai fini dell’imposta sul valore aggiunto le assegnazioni (anche agevolate) sono equiparate alle cessioni (art. 2, co. 2, n. 6, D.P.R. 633/1972). Sono escluse da IVA, invece, le assegnazioni dei beni acquisiti senza assolvimento dell’imposta in occasione dell’acquisto (ad esempio acquisti da…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.