Cessione dei crediti edilizi, stop alle rate residue ma restano cedibili i crediti già maturati
L’Amministrazione Finanziaria chiarisce gli effetti del DL n.39/2024: il divieto colpisce le rate residue in capo ai beneficiari, mentre i cessionari con crediti già nel cassetto fiscale possono proseguire con le ulteriori cessioni nei limiti dell’articolo 121 del menzionato DL n.34/2020
Autore: Lucia Giampà
L’Agenzia delle Entrate ritorna a fornire chiarimenti sul tema della cessione dei crediti d’imposta derivanti da interventi edilizi, di cui all’articolo 21 del DL n.34/2020 (Decreto Rilancio), alla luce delle modifiche introdotte dal DL n.39/2024. È questo il perimetro d’interesse delineato dalla…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.