Componenti positivi di reddito e concorso alla soglia per il regime forfettario
Gli operatori che desiderano accedere (ma anche permanere) nel regime forfettario devono tenere bene a mente la regola fondamentale prevista a tal fine, ossia il limite massimo per i ricavi/compensi percepiti nell’esercizio – oggi pari a 85.000 euro – per evitare di vedersi preclusa tale possibilità per il successivo periodo d’imposta (al netto della possibilità di fuoriuscire istantaneamente dal regime se viene superata la soglia di 100.000 euro). Quanto detto, si badi, salvo ragguagli dell’importo per coloro che hanno cominciato l’attività in corso d’anno.
Autore: Redazione Fiscal Focus
La nota soglia pari a 85.000 euro per l’accesso al regime forfettario (innalzata dai precedenti 65.000 euro grazie all’art. 1, comma 54, lettera a) della Legge 197/2022), relativa ai ricavi e compensi di imprenditori e professionisti ex art. 1, comma 54, lettera a) della Legge 190/2014, rappresenta…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.