22 settembre 2025

Concordato preventivo biennale, scudo a rischio: i controlli restano nei termini ordinari

L’Agenzia delle Entrate conferma che i benefici del CPB e del ravvedimento speciale valgono solo con dati fiscali regolari. Le contestazioni sulle cause di decadenza potranno essere avviate entro i termini ordinari di accertamento, anche oltre la riduzione premiale ISA

Autore: Paolo Iaccarino
L’efficacia del Concordato preventivo biennale, e dell’eventuale adesione al regime speciale di ravvedimento, presuppone la regolarità dei dati fiscali. Quella che appariva una regola di buon senso, già applicata ai fini degli Studi di settore e del regime premiale ISA, viene nuovamente confermata…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?