Deducibilità dell’abbigliamento: conta l’inerenza, non l’eleganza. Quando si può dedurre?
Deduzioni solo se il costo è inerente: divise e DPI sì, abiti eleganti no. Eccezioni per outfit imposti o ruoli qualificati. Cassazione e CGT fissano i paletti.
Autore: Martina Giampà
C’è chi sostiene che gli abiti da lavoro, quando usati solo in ambito professionale, dovrebbero concorrere all’abbattimento dell’imponibile. La prassi giudiziaria, però, distingue con nettezza tra spesa necessaria all’attività e consumo personale: il metro è il collegamento funzionale con la…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.