Entro il 30 settembre le richieste di rimborso IVA: cosa succede se non spettano
Entro il 30 settembre 2025 i soggetti UE potranno chiedere il rimborso IVA tramite il portale elettronico. Ma se il rimborso è indebito, l’importo va restituito entro 60 giorni, con sanzioni dal 100 al 200% e sospensione dei rimborsi successivi. L’Agenzia chiarisce inoltre i casi in cui la stabile organizzazione non esclude l’accesso alla procedura
Autore: Marco Peirolo
Scadrà il 30 settembre 2025 il termine per chiedere il rimborso dell’IVA in uno Stato membro dell’Unione europea diverso da quello di stabilimento mediante la procedura basata sul “portale elettronico”, sempreché ne ricorrano le condizioni e non sussistano cause ostative alla restituzione…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.