Fisco in totale confusione sulla falsa proroga di 85 giorni
Alcuni uffici, in contrasto con le recenti indicazioni dell’Agenzia delle Entrate di Roma, hanno emesso e continuano ad emettere accertamenti, in scadenza ordinaria al 31 dicembre 2023, ritenendo applicabile il prolungamento fino al 25 marzo 2024. Per evitare il contenzioso, i contribuenti possono produrre un’istanza di annullamento in autotutela, prestando attenzione a non fare “passare” i 60 giorni dalla notifica dell’atto per presentare il ricorso.
Autore: Mimma Cocciufa e Tonino Morina
Fisco in confusione sulla falsa proroga di 85 giorni causa Covid, dei termini per gli accertamenti, in base alla quale alcuni uffici hanno emesso e continuano ad emettere accertamenti, in scadenza ordinaria al 31 dicembre 2023, ritenendo applicabile nel 2024 il prolungamento fino al 25 marzo. La…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.