8 maggio 2025

Forfettario, attività di revisione legale normalmente inclusa nel regime agevolato

Nel corso degli anni gli operatori hanno posto talune questioni circa la possibilità, per i soggetti che esercitano l’attività di commercialista e al contempo quella di revisione dei conti, di usufruire del regime forfettario per redditi afferenti a quest’ultima mansione. Dubbi rispetto ai quali finanche l’Amministrazione finanziaria ha avuto modo di esprimersi rilevando che, affinché ciò possa accadere, risulta necessario che sussista una “connessione oggettiva” tra i compensi derivanti dalla consulenza svolta come commercialista e quelli da revisore.

Autore: Redazione Fiscal Focus
I redditi derivanti dagli incarichi di revisione legale sono normalmente “attratti”, per i soggetti che svolgono l’attività di commercialista, nella relativa sfera professionale; ragion per cui, parimenti, gli stessi rientrano nell’applicazione del “regime naturale” di cui all’art. 1, commi 54 e ss.…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?