Gestione delle ritenute riattribuite dai soci alle società trasparenti
Le società ed enti equiparati, che imputano per trasparenza i redditi ai propri soci e associati, ripartiscono parimenti ai medesimi le “posizioni soggettive” che gli fanno capo, tra cui rientrano le ritenute. Anche se, in taluni casi – tipicamente qualora vi sia incapienza da parte degli stessi soci per i propri tributi e contributi a debito – può risultare opportuno, in quanto ammesso specificamente da parte della prassi amministrativa, riattribuire le ritenute alle società stesse (di modo che queste ultime le possano compensare con quanto da esse dovuto a vario titolo).
Autore: Redazione Fiscal Focus
È noto il meccanismo di funzionamento dei redditi che fanno capo ai c.d. “soggetti trasparenti”, società di persone in primis, che non risultano soggetti passivi con riguardo alle imposte sui redditi (fatta eccezione per l’IRAP) e che, pertanto, qualora si vedano prelevate delle ritenute –…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.