Ricerca

Voci trovate:  84
Quotidiano
31 marzo 2023

La sopravvenienza attiva conseguente alla rinuncia al finanziamento soci

L’articolo 88, comma 4, del TUIR stabilisce che non si considerano sopravvenienze attive i versamenti di tipo patrimoniale effettuati dai soci in favore della società. Il successivo comma 4-bis sancisce che “la rinuncia dei soci ai crediti si considera sopravvenienza attiva per la parte che eccede i
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 marzo 2023

Entro il 31 marzo versamento FIRR 2022

Entro il 31 marzo p.v. i datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia dovranno provvedere al versamento dei contributi FIRR 2022. Infatti, le imprese preponenti sono tenute ad accantonare annualmente una somma rapportata alle provvigioni liquidate agli agenti, secondo aliquote stabilite dagl
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2023

Amministratore esterno per le società di persone

Via libera all’amministratore estraneo nelle società di persone. Ma con alcune limitazioni. La nomina dell’amministratore di società di persone che non sia anche socio della società stessa è ammissibile nella società semplice, a patto che vi sia almeno un socio illimitatamente responsabile, ed è amm
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2023

Morte del socio di una società di persone: disciplina fiscale e intrasferibilità qualifica agli eredi

Nelle società di persone nel caso di morte di uno dei soci si verifica la modifica del contratto sociale. Pertanto, la qualifica di socio non si trasferisce automaticamente agli eredi. Ciò diversamente da quanto si verifica per le società di capitali in quanto l’evento morte determina il subentro de
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 marzo 2023

Il bilancio poco chiaro è a rischio

Il bilancio della S.p.A. non è “trasparente” e quindi è esposto al rischio di annullamento, se la delibera che lo approva si limita a un mero rinvio, mediante l’utilizzo di una formula di stile, ai rilievi formulati dal Collegio sindacale, cosicché non chiaro se essi siano stati illustrati e discuss
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 marzo 2023

Enunciazione del finanziamento soci ed imposta di registro

L’articolo 22 del Testo Unico imposta di registro disciplina il caso dell’enunciazione. Ai sensi della norma richiamata, “se in un atto sono enunciate disposizioni contenute in atti scritti o contratti verbali non registrati e posti in essere fra le stesse parti intervenute nell'atto che contiene
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2023

Trattamento fiscale di azioni derivanti da un piano performance share

L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta n. 249 del 13 marzo 2023, si esprime circa la qualificazione fiscale delle azioni concesse al management della Società al ricorrere di determinati obiettivi. La vicenda vede coinvolta una società c.d. “target” acquisita nel 2018 da una c.d. “SPAC” che,
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2023

La figura del Titolare effettivo nelle società in liquidazione

In materia antiriciclaggio, il cliente è il soggetto che instaura rapporti continuativi, compie operazioni ovvero richiede od ottiene una prestazione professionale a seguito del conferimento di un incarico; l’ esecutore è il soggetto delegato ad operare in nome e per conto del cliente a seguito del
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 novembre 2023

Immobiliari di gestione e disciplina delle società di comodo

Domanda - Ai fini della disciplina sulle società di comodo quale causa di disapplicazione deve indicare una società che svolge l’attività di immobiliare di gestione che applica canoni di locazione in linea con i parametri O.M.I., tuttavia non supera il test di operatività? Risposta - Le società
Leggi l'articolo
Fisco
17 novembre 2023

Società fiduciarie

Le società fiduciarie previste dalla legge 23 novembre 1939, n. 1966 svolgono l'attività di custodia e amministrazione dei beni affidati dai fiducianti sulla base di un mandato fiduciario, realizzando, nel caso agiscano in nome proprio e per conto del cliente, la separazione fra proprietà sostanzial
Leggi l'articolo
Voci trovate:  84