13 ottobre 2025

ISA, metamorfosi in corso: ritorno mascherato degli studi di settore?

Alcuni Uffici dell’Agenzia delle Entrate usano impropriamente gli Indici di affidabilità per contestare l’antieconomicità delle gestioni, riproponendo logiche da “studi di settore” superate dalla Cassazione

Autore: Paolo Iaccarino
A differenza degli studi di settore, nati quale strumento di accertamento induttivo del reddito, gli indicatori di affidabilità fiscale sono finalizzati al riconoscimento del collegato regime premiale e, agli estremi, alla definizione delle liste di controllo. Tuttavia, sulla scia del nuovo…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?