4 settembre 2025

Iva e rischio di danno erariale, nuove indicazioni della Corte Ue: ecco cosa cambia

La sentenza C-794/23 chiarisce che l’IVA indebitamente applicata non va versata se non esiste rischio di perdita di gettito per l’Erario. Focus sulle fattispecie pratiche, le modalità di rettifica e i casi in cui è possibile richiedere il rimborso

Autore: Marco Peirolo
La recente sentenza della Corte di giustizia nella causa C-794/23 del 1° agosto 2025 ha confermato che, in caso di applicazione dell’IVA in misura superiore a quella dovuta, la maggiore imposta non deve essere obbligatoriamente versata all’Erario, come sembrerebbe desumibile dall’art. 203 della…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?