Ricerca

Voci trovate:  322
Fisco
1 dicembre 2022

Omesso versamento di ritenute certificate

Il reato previsto dall’art. 10-bis del D.lgs. n. 74 del 2000 è integrato se il mancato versamento da parte del sostituto, per un importo superiore alla soglia di punibilità, riguarda le ritenute certificate. Il mancato versamento delle ritenute risultanti dalla dichiarazione, ma delle quali non c’è
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2022

Reato del Datore che non accantona per l’I.N.P.S.

La Terza Sezione Penale della Corte di cassazione, con la sentenza n. 44861/2022, attraverso l’enunciazione di numerosi principi di diritto ha delineato i contorni del reato di omesso versamento all'I.N.P.S. delle ritenute previdenziali e assistenziali operate sulle retribuzioni dei lavoratori dipen
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 novembre 2022

La fattura “gonfiata” del consulente fa scattare il reato fiscale

Rischia di incorrere nel reato di dichiarazione fraudolenta (art. 2 D.lgs. n. 74/006) l’imprenditore che non sa giustificare l’importo elevato della fattura per la consulenza. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 45109/2022 della Corte di cassazione (Sez. III pen.), depositata il 28 no
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 novembre 2022

Non inerente la parte di corrispettivo che supera la pattuizione contrattuale

Con una (ennesima) sorprendente sentenza la Suprema Corte ha avuto modo di affermare, molto di recente, che non risulta inerente la quota di compenso corrisposta – nella fattispecie al revisore dei conti – in aggiunta a quanto era stato stabilito in via negoziale. Principio che desta notevoli perple
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 novembre 2022

Il reato del sostituto d'imposta dopo l’intervento della Consulta

In riferimento al reato previsto dall’art. 10-bis del D.lgs. n. 74 del 2000, la Corte costituzionale, con la pronuncia n. 175/2022, ha stabilito: da una parte, che l’integrazione della fattispecie penale dell’art. 10-bis richiede che il mancato versamento da parte del sostituto, per un importo
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2022

Sequestro conservativo. Il proprietario di fatto della Società può opporsi

Al sequestro conservativo penale può opporsi chiunque vi abbia interesse, compreso, quindi, colui che, secondo l’accertamento compiuto dal P.M., è il proprietario effettivo della Società colpita dalla misura cautelare. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 44734/2022 della Corte di cass
Leggi l'articolo
Fisco
24 novembre 2022

Dichiarazione omessa: sì alla prova testimoniale sui costi “in nero”

Tre recenti sentenze della Corte di cassazione affrontano altrettante questioni di indiscutibile interesse riguardanti il reato di omessa dichiarazione, previsto dall’articolo 5 del Decreto Legislativo 10/03/2000, n. 74. Le pronunce in questione, esattamente, vertono in tema di prescrizione, determi
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 novembre 2022

Bonus facciate. Sequestro dei crediti d’imposta fasulli

Relativamente al c.d. “bonus facciate”, il giudice penale può disporre il sequestro preventivo impeditivo, presso il terzo cessionario, dei crediti d’imposta inesistenti, anche a fronte della buona fede di quest’ultimo. È quanto si ricava dalla lettura della sentenza n. 44647/2022 della Corte di
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 novembre 2022

P.T.T. Il formato del ricorso blocca l’impugnazione

Secondo la sentenza n. 946/2/22 della Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte, in tema di processo tributario, è inammissibile il ricorso introduttivo del giudizio di primo grado redatto in forma cartacea, sottoscritto manualmente, scannerizzato e notificato a mezzo PEC. Il ca
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2022

CUT. Legittimazione processuale dell'Ufficio di Segreteria

Nei contenziosi in materia di contributo unificato tributario (C.U.T.) la legittimazione processuale attiva e passiva spetta alla Direttore p.t. della Segreteria che ha emesso l’avviso di pagamento ai sensi dell’art. 248 D.P.R. n. 115/2002. È quanto ha precisato la Corte di cassazione (Sez. VI-V)
Leggi l'articolo
Voci trovate:  322