Le violazioni penali e la (im)possibilità di regolarizzazione spontanea per il credito R&S
Autore: Francesco Paolo Fabbri
Il riversamento del credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo (la c.d. “sanatoria” del Decreto-legge 146/2021) presenta limiti oggettivi ben circostanziati da parte della norma di riferimento. Limiti tra i quali rientra quello relativo alle condotte dolose, fraudolente in particolare,…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.