4 novembre 2025

Manovra 2026, cosa può cambiare: le novità promosse e bocciate dai commercialisti

Apprezzamento per taglio Irpef e misure pro-imprese. La categoria chiede correzioni su dividendi sotto il 10%, compensazioni dei crediti e norma sui professionisti della PA. In audizione anche Federdistribuzione, Confetra, Confprofessioni e Consulenti del lavoro.

Autore: Martina Giampà
L’impianto della legge di Bilancio convince “nel complesso”, ma per i commercialisti restano tre nodi da sciogliere: il nuovo regime sui dividendi per le partecipazioni minori, i limiti alla compensazione dei crediti d’imposta e la norma che condiziona i pagamenti ai professionisti della PA alla…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?