Operazioni agevolate, il Fisco alza l’asticella sull’abuso: ecco quando non si possono fare
Con l’avvicinarsi della scadenza del 30 settembre 2025 per assegnazioni, cessioni e trasformazioni agevolate, si moltiplicano i chiarimenti su cosa sia legittimo risparmio d’imposta e cosa invece configuri abuso. La giurisprudenza e l’Agenzia delle Entrate tracciano il confine tra operazioni consentite e schemi privi di sostanza economica, realizzati solo per vantaggi fiscali indebiti
Autore: Giovanni Riccio
In vista dell’approssimarsi della scadenza del 30 settembre 2025 per l’effettuazione degli atti ci cui alle operazioni agevolate previste dalla legge di bilancio 2025 (art. 1, co. da 31 a 36, l. 207/2024) appare utile fare il punto sui pronunciamenti della prassi erariale rispetto ai possibili…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.