Pro rata IVA: cosa cambia con il passaggio del riferimento da beni ammortizzabili a beni d’investimento
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno ridefinito il concetto di “bene ammortizzabile” ai fini IVA, sostituendolo con quello di “bene d’investimento” previsto dalla Direttiva 2006/112/CE
Autore: Marco Peirolo
Dal calcolo del pro rata di detrazione dell’IVA – che deve essere effettuato per determinare la percentuale di detrazione da parte dei soggetti passivi che svolgono, al contempo, un’attività imponibile e un’attività esente dall’imposta – sono espressamente escluse, a norma dell’art. 19-bis, comma 2,…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.