Professionisti, acquisto di crediti edilizi e tassazione del differenziale positivo: la mancanza del requisito di inerenza
Il nuovo principio di onnicomprensività del reddito professionale introdotto dal D.Lgs. 192/2024 apre a scenari fiscali incerti sull’acquisto e utilizzo dei crediti edilizi, tra inerenza e asimmetrie temporali
Autore: Nicola Forte
L’Agenzia delle entrate ha affrontato il tema della portata applicativa del nuovo principio di onnicomprensività ai redditi di lavoro autonomo. Ciò per effetto della nuova previsione introdotta a seguito dell’approvazione del D.Lgs n. 192/2024, che ha modificato l’art. 54 del TUIR. Secondo quanto…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.