Rimborsi spese ai clienti, l’Iva si applica se il professionista paga a nome proprio
L’Agenzia delle Entrate precisa: solo le anticipazioni documentate in nome e per conto del cliente restano escluse da IVA. Se le spese sono sostenute a nome proprio, il riaddebito è imponibile con la stessa aliquota della prestazione originaria, trasferendo al committente i limiti di detraibilità
Autore: Marco Peirolo
Nell’ambito dei chiarimenti resi in occasione di Telefisco del 18 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la previsione dell’art. 54, comma 2, lett. b), del TUIR – secondo cui non concorrono a formare il reddito di lavoro autonomo le somme percepite a titolo di rimborso delle spese…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.