Sanzioni dichiarative e ravvedimento operoso: meno multe ma non tutti gli errori si possono sanare. Le novità del Decreto Sanzioni
Dopo l’entrata in vigore del D.Lgs 87/2024 il carico sanzionatorio per gli errori correlati alle dichiarazioni (sia omesse che infedeli) è stato complessivamente ridotto. Cosa che, a sua volta, si riflette sulla regolarizzazione spontanea delle stesse violazioni, non ammissibile nei casi di omissione dichiarativa ma che vede a sua volta nuove diminuzioni applicabili per il ravvedimento operoso
Autore: Redazione Fiscal Focus
Il c.d. “Decreto sanzioni” (D.Lgs 87/2024) ha ridotto le penalità per le violazioni dichiarative in materia (non solamente) amministrativa, con conseguenze sia per le diverse casistiche in senso stretto che a livello di principi e istituti sanzionatori, tra cui in primis il ravvedimento operoso. In…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.