Stop al concordato con ricavi superiori a 7,7 milioni: cosa cambia con il decreto CPB 2024
Analisi delle nuove cause di cessazione dal patto fiscale per contribuenti che superano il limite di ricavi previsto dagli ISA, con focus sulle implicazioni pratiche per imprese e professionisti secondo le circolari dell’Agenzia delle Entrate
Autore: Giovanni Riccio
L’articolo 21 del D. Lgs. 13/2024 (decreto CPB) disciplina le cause di cessazione dal patto con il Fisco. Tra queste, lett. b-quater della norma richiamata, è compreso il caso in cui il contribuente dichiari ricavi di cui all'articolo 85, comma 1, esclusi quelli di cui alle lettere c), d) ed e), o…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.