Versamenti di imposta 2025, il problema del “dentro-fuori” dai regimi agevolati: cosa succede se si cambia tra forfettario, minimi e ordinario
I pagamenti delle imposte correlate alle dichiarazioni da presentare nel 2025 (modelli Redditi e 730 relativi al periodo d’imposta 2024) fanno porre una specifica questione con riguardo a coloro che sono fuoriusciti o che rientrano nei diversi regimi agevolati attualmente previsti, primo fra tutti quello forfettario ex Legge 190/2014.
Autore: Redazione Fiscal Focus
Si è visto come, per la maggioranza dei contribuenti (persone fisiche e società di persone), era necessario procedere, entro il 30/06/2025, con i versamenti legati alle dichiarazioni 2025, ossia: saldo delle imposte dovute per il 2024;primo acconto per il 2025.In alternativa detti pagamenti potevano…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.