10 novembre 2025

I riders non sono autonomi, ma dipendenti a tutti gli effetti: cosa ha detto la nuova sentenza della Cassazione

La Cassazione li considera lavoratori subordinati: il rapporto con la piattaforma è personale, continuativo e organizzato dal datore. Una svolta che anticipa la direttiva europea

Autore: Angela Taverna
Un gruppo di riders di Torino, i quali avevano svolto attività di consegna per una S.r.l. della zona ed erano stati contrattualizzati come collaboratori coordinati e continuativi a tempo determinato, adivano innanzi al Tribunale di Torino per vedere accolte, nel caso di specie, sei richieste…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?