Articoli Legali

Voci trovate:  9164
Quotidiano
3 settembre 2025

La composizione negoziata della crisi può impedire il sequestro per la frode al Fisco

In tema di reati tributari, il sequestro preventivo con finalità di confisca richiede che il provvedimento sia motivato in relazione alle esigenze…
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 settembre 2025

Il Fisco chiede il conto al soggetto che ha ideato la “frode carosello”

In tema di imposte dirette e di imposta sul valore aggiunto, per la traslazione dell’imponibile dalla società al soggetto che l’ha gestita "uti…
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Fattura stampata ma non salvata? La copia del cliente prova il reato fiscale

Il mancato salvataggio informatico della “copia madre” delle fatture rilasciate ai clienti integra la condotta di occultamento rilevante ai fini del…
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

La responsabilità del socio/amministratore non attende l’estinzione della società

Per la notifica dell’avviso di accertamento nei confronti del socio unico e amministratore, ex art. 36 D.P.R. n. 600/73, il Fisco deve attendere la…
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Può essere reato la cessione della quota societaria al figlio dopo la notifica del Fisco

Rischia di incorrere nel reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte il contribuente che, dopo aver ricevuto l'avviso di accertamento…
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Registro su atto giudiziario. Motivazione dell’avviso “light”

In tema d’imposta di registro, è sufficientemente motivato l’avviso di liquidazione che indichi gli estremi (data e numero) del decreto ingiuntivo che…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9164