Articoli Legali

Voci trovate:  9209
Quotidiano
12 dicembre 2023

Crediti inesistenti. Decadenza col termine “lungo”

In tema di compensazione di crediti o eccedenze d’imposta da parte del contribuente, all’azione di accertamento dell’Erario si applica il più lungo…
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 dicembre 2023

Bancarotta documentale. Centrale la prova del dolo

L’amministratore della società fallita non può essere condannato in relazione al reato di bancarotta fraudolenta documentale laddove, a fronte del…
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 dicembre 2023

Alle sezioni unite la composizione tra autotutela e accertamento unitario

La Corte di Cassazione Sez. V con l’ordinanza 01/12/2023, n. 33665 dopo aver passato in rassegna la disputa giurisprudenziale e dottrinale in ordine…
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2023

Società. Il recesso preclude il controllo

In tema di società a responsabilità limitata, il socio receduto perde la propria legittimazione a esercitare il diritto di controllo previsto…
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2023

Sequestro preventivo. Sotto la lente il “modus operandi” degli amministratori

È legittimo il provvedimento di sequestro con finalità di confisca in relazione al reato di dichiarazione infedele, quando il “modus operandi” degli…
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2023

La Cassazione condivide la tesi prevalente in dottrina che ritiene il trustee titolare di un Ufficio di diritto privato

La Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 6 ottobre 2023 n. 28146 nel ritenere che l’azione revocatoria possa essere indirizzata tanto verso…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9209