Articoli Legali

Voci trovate:  9212
Quotidiano
31 ottobre 2023

Reato in dichiarazione con le fatture “gonfiate”

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 43778/2023, depositata ieri, si è pronunciata sulla portata applicativa del principio di correlazione tra…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2023

Cartella al contribuente trasferito in “luogo sconosciuto”

Qualora il messo notificatore non reperisca il contribuente e abbia accertato che non si tratti di un mero mutamento di indirizzo nell'ambito dello…
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2023

Prescrizione IMU e normativa emergenziale Covid-19

I tributi locali si prescrivono nel termine breve quinquennale. È prescritto l’avviso di accertamento emesso, spedito e ricevuto in data successiva…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 ottobre 2023

Omessa dichiarazione. Il metodo induttivo entra nel penale

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 43330/2023, ha ribadito l’utilizzabilità in sede penale, ai fini della verifica del superamento delle…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 ottobre 2023

Credito non compensato. Resta il rischio confisca

In tema di reati tributari, il credito non portato in detrazione nell'anno di competenza e così sottratto alla compensazione, modificando…
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 ottobre 2023

La Cassazione consolida il giudizio solo qualitativo alla base dell’inerenza dei costi

Con la recente sentenza n 25863 del 05/09/2023 la Corte di Cassazione ha ritenuto inerente e, quindi, fiscalmente deducibile il costo sostenuto da una…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9212