26 settembre 2025

Bilancio: se non c’è variazione del reddito dichiarato, non può esserci infedeltà dichiarativa

L’assenza di qualsiasi effetto sulla determinazione del reddito imponibile rende l’errore contabile “neutro” e non sussiste un’infedeltà dichiarativa sanzionabile

Autore: Paola Mauro
Quando un'irregolarità contabile non ha avuto alcuna incidenza sul conto economico né sulla dichiarazione dei redditi - e quindi non ha determinato risparmio o evasione d'imposta - non può essere applicata la sanzione per dichiarazione infedele. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 26107…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?