22 ottobre 2025

Cassazione: l’impugnazione degli atti “atipici” resta una facoltà, non un obbligo

Con la sentenza n. 28066/2025 la Suprema Corte ribadisce che la mancata impugnazione dei solleciti di pagamento non preclude la contestazione dell’atto successivo tipico

Autore: Paola Mauro
L’impugnazione di un atto non previsto dall’art. 19 del D.lgs. 546/1992 è una facoltà e non un onere. L’omissione di tale impugnazione non “cristallizza” la pretesa tributaria, né preclude la possibilità di impugnare l’atto successivo tipico (come l’avviso di accertamento, la cartella o…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?