11 novembre 2025

Fatture fantasma, scatta la frode fiscale: ecco cosa ha deciso la Cassazione

Non serve la prova dell’evasione d’imposta: basta la fatturazione di beni già ceduti o inesistenti per configurare la frode

Autore: Paola Mauro
Integra il delitto di frode fiscale ai sensi degli artt. 2 e 8 D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, l'emissione di fatture relative a beni non rinvenibili o la cui effettiva esistenza non è comprovata da alcun riscontro materiale, attesa l'inesistenza oggettiva delle operazioni oggetto delle fatture,…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?